Le nostre forme

Per sviluppare la nostra impresa, intesa appunto come Sogno che unisce i nostri intenti e le nostre visioni, abbiamo messo in campo la creazione di diverse forme che permettono il movimento del progetto. 
Sono per noi molteplici e vitali contenitori che ci offrono la possibilità di fare comunità, creando reti di cooperazione, dialogo, scambio dei talenti e co-creazione di idee. Queste forme, alle quali ci piace pensare in maniera fluida e continuamente mutevole, danno anima e corpo all'Ecomuseo di Comunità e alla Scuola di formazione che rappresentano il telaio centrale in cui si tesse tutta la progettualità diffusa di Casa Elementare. 

In queste forme Casa Elementare è:

  • Le Terre di Frassineta

Un'azienda agricola


  • Associazione Culturale Casa Elementare 

Le terre di Frassineta

un'azienda agricola

Casa Elementare è una piccola azienda agricola 
che ha come focus principale la tutela ambientale e naturalistica delle terre di Frassineta. L'azienda sta progettando piccoli progetti agricoli sociali connessi all'Ecomuseo di comunità e alla Scuola e sta lavorando alla creazione di un wilderness camp nel quale sarà possibile a breve avere ospitalità. 

un'associazione culturale 

per Casa Elementare


Casa Elementare è anche un'associazione iscritta al registro del Terzo Settore e nasce per la promozione di azioni e progetti culturali, educativi e sociali. Nasce dall'esperienza decennale di Katrièm Associazione e di  Nature Rock, due associazioni che si uniscono e mettono assieme il proprio background nell'ambito dell'educazione esperienziale e dell'arte. Attraverso i loro fondatori, Valentina Pagliarani (Katrièm) e Christian Mancini (Nature Rock) nasce l'associazione di Casa Elementare che promuove i progetti culturali, artistici e educativi della Scuola di consapevolezza naturale e dell'ecomuseo di comunità della valle di Rio Salso.