IL NOSTRO PROGRAMMA PER L'ESTATE

CAMPO VOLPE 

bambini/e, ragazzi/e

1 settimana di camp esperienziale in natura per bambini/e, ragazzi/e dagli 8 ai 13 anni. Immersi nei primi Appennini Romagnoli Campo Volpe propone un'esperienza che si muove intorno alla Pedagogia della Selva, un insieme di pratiche che promuovono la crescita personale attraverso l'attitudine dello stare in natura condiviso in una comunità di pari. Il gruppo sarà accompagnato da un team esperto nell'educazione in natura e nella consapevolezza naturale fin dalla prima infanzia.


SCORRI SOTTO PER LEGGERE 
TUTTO IL PROGRAMMA

CAMPO CERVO

famiglie 

4 giorni di vacanza esperienziale per tutta la famiglia, immersi nel natura dei boschi della Valle di Rio Salso. Un'esperienza che intende valorizzare la relazione genitori e figli/e attraverso lo stare in natura e l'incontro con altre famiglie. Rivolto a famiglie e figli/e di qualunque età Campo Cervo intende promuovere un tempo di qualità e di dialogo tra adulti e bambini/e, ragazzi/e attraverso attività di gioco, pratiche manuale e creative e attività di connessione con l'ambiente naturale. 


SCORRI SOTTO PER LEGGERE 
TUTTO IL PROGRAMMA

CAMPO VOLPE 

rivolto a bambini/e, ragazzi/e dagli 8 ai 13 anni
CAMP RESIDENZIALI IN NATURA

COSA FAREMO 

Created with Sketch.

"IO SONO, IO VALGO"
Siamo entusiasti di presentarvi un programma ricco di avventure all'aperto! Dall'arrampicarsi sugli alberi al saltare fossi, dal correre sui campi al camminare sulle vette, ogni attività sarà un passo verso la scoperta della natura e di noi stessi. Impareremo a costruire ripari, raccogliere tesori, esprimere emozioni e persino gridare al mondo il nostro nome, avvicinandoci alla comprensione della cittadinanza terrestre e della collaborazione. Campo Volpe, parte del programma di mentoring in natura Anime della Selva, offre un'esperienza unica nella natura per bambini e ragazzi, seguendo il ciclo delle stagioni. Questo ciclo di esperienze residenziali promuovono autonomia, crescita personale e una profonda connessione con la natura. Guidati dalla volpe, impareremo ad affrontare le sfide, a proteggere ciò che amiamo e a seguire l'intuito. 

Unisciti a noi per un'esperienza indimenticabile!

DOVE E QUANDO

Created with Sketch.

> DOVE

Il campo si svolgerà al camp di Casa Elementare in via Rio Salso, 21 a Frassineta nella Valle di Rio Salso vicino al comune di Bagno di Romagna a 15 minuti in auto da San Piero in Bagno.
 
 > QUANDO

Sono previste otto occasioni residenziali nelle seguenti date:

AUTUNNO
dal 25 al 27  ottobre 2024

dal 29-30 novembre al 01 dicembre 2024

INVERNO
dal 02 gennaio al 05 gennaio 2025


PRIMAVERA
dal 28 marzo al 30 marzo 2025

ESTATE
dal 27 luglio al 01 agosto 2025
dal 31 agosto al 05 settembre 2025

 
l'arrivo per i fine settimana è previsto per venerdì dalle ore 17.00 alle 17:30 e la partenza di domenica alle ore 17.00

l'arrivo per le settimane residenziali è il giorno d'inizio alle 14:00 e la fine all'ultimo giorno alle ore 12:00 con un pranzo in autogestione tutti insieme.

Il nostro sogno è creare un gruppo che si incontra durante tutto il ciclo dell’anno per creare continuità nella loro crescita, ma prevediamo la possibilità di partecipare anche ai singoli incontri.

INFO ORGANIZZATIVE E COSTI 

Created with Sketch.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

-
La quota per I weekend dal venerdì alla domenica è di € 150,00.
-
La quota per la sessione invernale di gennaio è di € 350,00.
- La quota per la sessione estiva di luglio, agosto e settembre è di € 400,00

Le quote non comprendono merende e colazioni che saranno richiesta su spesa condivisa a ogni partecipante. Le quote includono pranzi e cene. 

TESSERA E ASSICURAZIONE


Per chi non è già socio è necessario tesserassi per l’anno in corso versando la quota di € 20 che comprende tessera + assicurazione 

 
Il campo è residenziale e prevede di dormire in tenda propria o condivisa o in altre strutture leggere che offre l'associazione.  

CAMPO CERVO 

insieme innaturali | genitori e figli/e assieme
6 DOMENICHE NEL BOSCO E 4 GIORNI RESIDENZIALI A LUGLIO

COSA FAREMO 

Created with Sketch.

Vi invitiamo a dire Sì a un'esperienza di vita semplice all'aperto, dove ogni passo diventa un'opportunità e ogni fiore una meraviglia da scoprire! Le nostre attività, ispirate alla pedagogia della selva, arricchiscono le relazioni familiari e facilitano dinamiche comunitarie, offrendo momenti di connessione profonda con voi stessi, con gli altri e con la natura.

Campo Cervo è parte del programma Anime della Selva ed è un emozionante viaggio attraverso le stagioni, con incontri domenicali e un weekend residenziale estivo. Guidati dallo spirito del cervo, simbolo di rinnovamento e crescita, ci immergeremo nella natura selvaggia, creando ricordi indimenticabili e promuovendo il benessere della famiglia.La qualità delle nostre relazioni determina la nostra soddisfazione personale: relazioni soddisfacenti ci donano vitalità ed entusiasmo, influenzando positivamente il rapporto con noi stessi. nel contesto familiare, le relazioni sono fondamentali per il benessere complessivo. Le attività all'aperto portano l'attenzione alle percezioni e al corpo, approfondendo la connessione con sè stessi e creando contemporaneamente spazi importanti per ascoltare gli altri, imparare e assimilare. 
Le esperienze individuali emerse durante e dopo le attività proposte possono trasformarsi in miti utili alla crescita individuale, al benessere del sistema familiare e alla comunità educante più in generale. 

Trascorrere un fine settimana a Frassineta è un atto di ecologia profonda, un'opportunità unica per rallentare, riscoprire l'essenza della famiglia e vivere un'avventura che rimarrà nel cuore di tutti. Con la pedagogia della selva, vi offriamo un'esperienza che porta vitalità, entusiasmo e una nuova prospettiva sulla vita! Campo Volpe dice sì all'essere naturali favorendo in fondo l'essenza della famiglia che è sempre basata. sull'ascolto e la centratura della relazione. 

DOVE E QUANDO 

Created with Sketch.

> QUANDO

domeniche nel bosco
(è possibile pernottare da noi dal sabato sera)

27 ottobre 2024
8 dicembre 2024
5 gennaio 2025
1 giugno 2025

le attività sono dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

Residenziale estate: dal 17 al 20 luglio 2025
L'arrivo è previsto alle ore 9.30 e il termine alle ore 17.30.

> DOVE

Il campo si svolgerà al camp di Casa Elementare in via Rio Salso, 21 a Frassineta nella Valle di Rio Salso vicino al comune di Bagno di Romagna a 15/20 minuti in auto da San Piero in Bagno.  

INFO ORGANIZZATIVE E COSTI

Created with Sketch.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

- La quota di partecipazione per le domeniche è di 70 € a famiglia per un nucleo da 2 a 3 componenti. Dal ogni componente extra è previsto un superplus di 30€. 

-
La quota per la sessione di luglio (3 notti/4gg) è di € 400 per un nucleo familiare da 2 fino a 3 persone (che siano adulti e/o bambini/e); per ogni componente in più si aggiunge un quota di € 100 totali. Il cibo non è compreso nella quota e sarà richiesto a ogni famiglia di portare una spesa condivisa sulla base di un menù che sarà inviato anticipatamente.

TESSERA E ASSICURAZIONE 

Per chi non è già socio è necessario tesserassi per l’anno in corso versando la quota ridotta per la tessera famiglia a € 20 (invece della tessera ordinaria di 20€ a persona). Il tesseramento comprende  l'assicurazione; 

CAMPO TOPORAGNO

campo estivo giornaliero per bimbi/e dai 3 ai 6 anni 
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00 

COSA FAREMO 

Created with Sketch.

Toporagno è un campo proposto durante l'estate e rivolto ai cuccioli e cucciole dai 3 ai 6 anni. Si tratta di un piccolo gruppo che si incontro durante alcune settimane estive per vivere assieme del tempo di qualità immersi nel contesto naturale di Casa Elementare. Campo Toporagno offre ai bimbi e alle bimbe l'opportunità di stare immersi nel bosco a con-tatto con la ricca biodiversità che offre questa valle. Accompagnati dal nostro team di Anime della selva, il gruppo di piccoli avventurieri avrà un ampio spazio esplorativo e un tempo lento per poter stare in relazione con l'ambiente vitale della Valle di Rio Salso, per incontrare piante, fiori e animali abitanti di questo luogo. Ogni bimbo e bimba potrà stare nel piacere del gioco spontaneo interagendo con adulti ispiranti che offriranno loro un contesto sensibile che li accompagna nel loro spontaneo bisogno di stare nella dimensione sensoriale e creativa che ogni elemento naturale offre e nell'espressione libera del linguaggio corporeo. Sarà data attenzione e cura al mondo emotivo di ogni bimbo e bimba, sostenendoli nella loro innata consapevolezza naturale. 

DOVE E QUANDO 

Created with Sketch.

> DOVE

Il campo si svolgerà al camp di Casa Elementare in via Rio Salso, 21 a Frassineta nella Valle di Rio Salso vicino al comune di Bagno di Romagna a 15/20 minuti in auto da San Piero in Bagno.
 
 > QUANDO

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00

Dal 14 al 18 luglio 2025
dal 28 luglio al 1 agosto 2025 

l'arrivo è previsto per le ore 8.30 con possibilità di organizzazioni condivise per i trasporti da SAN PIERO. La fine delle attività è alle 15.30 con uscita entro le ore 16.00.

INFO ORGANIZZATIVE E COSTI

Created with Sketch.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

-
La quota di partecipazione è di 140 € a settimana.
- Nella quota non è compreso il pranzo le merende che verranno richieste al sacco per ogni partecipante.

TESSERA E ASSICURAZIONE 

 

Per chi non è già socio è necessario tesserassi per l’anno in corso versando la quota di € 20. Il tesseramento comprende l'assicurazione per l'esperienza e si versa una sola volta all'anno. 

Il Team di Anime della Selva. Ecco chi siamo! 

VALENTINA PAGLIARANI 

Facilitatrice, formatrice esperienziale e artista lavora da anni in progetti educativi all'aperto accompagnando i più giovani nell'esplorazione della loro natura selvatica. Si sta specializzando nella pedagogia della selva che intreccia alla pratica artistica. 

CHRISTIAN MANCINI

Ecologo, facilitatore e formatore esperenziale esperto di pedagogia della selva e di apprendimento esperienziale all'aperto. Lavora da anni con giovani di ogni età accompagnandoli nell'esplorazione delle routine chiave della pedagogia della selva. 

NICCOLO' BERTINI 

Educatore esperienziale, guida ambientale escursionistica e istruttore di sopravvivenza, amante delle relazioni ecologiche tra esseri viventi. Specializzato nella pedagogia della selva e nell'apprendimento esperienziale.

ANDREA CIGNI

Guida ambientale ed escursionistica, educatore esperienziale specializzato in pedagogia della selva accompagna da anni i più giovani collaborando con vari progetti educativi.


SARA CAPPELLUZZO

Educatrice esperienziale, si sta formando da alcuni anni nella pedagogia della selva e nell'educazione in natura. Lavora in una scuola nel bosco nella quale segue prevalentemente bambini/e dai 3 agli 8 anni. Si dedica anche all'insegnamento del basket nei bambini/e.