CORSI PARTECIPATI E ONLINE 

OLTRE L'AULA - ESPLORANDO I GIOCHI COLLABORATIVI

TRA IL DIRE E IL FARE C’È … L’USO DEL CORPO.


Cari adulti nelle scuole,

Sappiamo tutti quanto sia difficile trasformare le buone intenzioni in azioni concrete, specialmente quando le risorse sono poche e la pressione è tanta. E tra il dire e il fare, spesso ci ritroviamo a fare i conti con la stanchezza, lo stress, e un senso di isolamento che a volte ci sembra insormontabile.

Ma fermiamoci un attimo a riflettere: **quanta attenzione diamo all’uso del corpo nella nostra pratica quotidiana?**

Siamo spesso così concentrati sul completamento dei programmi, sulla gestione delle classi, che dimentichiamo quanto il movimento, l’energia fisica e il benessere corporeo possano fare la differenza. Non solo per i nostri studenti, ma anche per noi.

E poi c’è il cuore della questione: **la relazione.**
 

Migliorare il benessere a scuola non è solo una questione di risorse materiali o di orari più leggeri. Significa creare un ambiente dove le relazioni contano davvero, dove ogni studente si sente visto, ascoltato e almeno un pò compreso. Ma siamo onesti, anche noi adulti abbiamo bisogno di nutrire le nostre relazioni, di sentire un supporto reale, di condividere le difficoltà senza paura di essere giudicati.

La scuola può essere un luogo di sofferenza, ma può anche essere un luogo di trasformazione. **E la trasformazione inizia con noi.**

Facciamo più spazio al corpo, alle emozioni, e coltiviamo relazioni che ci arricchiscano. Perché solo così potremo davvero fare la differenza, non solo nelle vite dei nostri studenti, ma anche nelle nostre.

Pronti a cambiare le cose?

**Nota finale:**
Per tutti voi che avete partecipato alla scorsa edizione, sarete i benvenuti a partecipare nuovamente a questo percorso senza costi aggiuntivi.

La vostra esperienza arricchirà il gruppo, e siamo entusiasti di potervi accogliere di nuovo!

CALENDARIO 2025

Created with Sketch.

Calendario

1° incontro - 21.01.2025 (18:00 - 20:00)
ONLINE (introduzione alla teoria dei gruppi e alla cooperazione)
2° incontro - 04.02.2025 (18:00 - 20:00)
ONLINE (Lavorare con il corpo per fare gruppo)
3° incontro - 15.02.2024 (10:00 - 17:00)
BOLOGNA (Giochi cooperativi per il lavoro coi i gruppi)
4° incontro - 17.12.2024 (18:00 - 20:00)
ONLINE (Rango, privilegio e potere nei gruppi)


gli incontri online si svolgeranno sulla piattaforma zoom.

> Non puoi a un incontro?

Saranno registrati in video e messi temporaneamente a disposizione le parti teoriche insieme ad alcune guide per fare gli esercizi individuali. Non saranno registrate le discussioni e riflessioni in plenaria, ne i lavori in sottogruppi e certamente sono disponibile in seguito a un accordo a una telefonata. Potrete registrarmi le vostre osservazioni, domande e curiosità in un messaggio What'sApp e vi risponderò in tempi brevi nell'intenzione di supportarvi.

PROGRAMMA

Created with Sketch.

All'inizio di ogni anno scolastico, il primo mese è fondamentale per creare un ambiente di apprendimento positivo. Immaginate una classe dove ogni studente si sente valorizzato e supportato, e dove la fiducia reciproca è al centro di tutto. Questo clima facilita l'apprendimento e stimola la partecipazione attiva.

Costruire un ambiente di supporto significa incoraggiare gli studenti a esprimersi senza timore di giudizio, promuovere la collaborazione e riconoscere i successi di ciascuno. È essenziale che gli studenti percepiscano il sostegno dei loro insegnanti.

Investire tempo nel creare questa atmosfera nei primi trenta giorni può trasformare l'intero anno scolastico. Gli studenti, sentendosi sicuri e apprezzati, saranno più propensi a impegnarsi e a perseguire con passione i loro obiettivi. Un ambiente di fiducia e supporto è la chiave per un'esperienza educativa ricca e gratificante


APPROFONDIMENTI

Teoria e pratica dell’Apprendimento Esperienziale

Conoscere i principali stili di apprendimento 

Sperimentare giochi avvincenti 

Modelli concettuali per il lavoro con i gruppi

Modelli dinamici per sostenere le relazioni nei gruppi

Outdoor Education (Radici)

Risorse utili

Dopo questo percorso saprai darti risposte a queste domande:

Che cosa è un gruppo e quali sono le strutture base?

La natura umana è collaborativa o competitiva? Perché?

Che differenza c'è tra auto-affermazione e opposizione?

Quali ruoli si costellano in una rappresentazione sistemica di un gruppo?

Quali sono le regole e gli schemi impliciti ed espliciti di un gruppo primario di appartenenza? 

Come funziona l'interazione centrata sul tema? 

Che cosa è il corpo che sogna? 

Come dispiegare le interazioni tra i membri? 

COSTO

Created with Sketch.

200,00 € (Valido per una persona)  


Attestato

Il corso rilascia un attestato di partecipazione (a richiesta). 

EDUCAZIONE ESPERIENZIALE IN NATURA

Educazione esperienziale in Natura 

FORMAZIONE LIVE ONLINE E VIDEO MENTORING REGISTRATO 

Questa è l’occasione perfetta per trasformare la tua pratica educativa e portare la natura al centro.

Con il nostro programma "Educazione esperienziale in natura" avrai accesso a una formazione completa e altamente professionale:

 
𝟓 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 da gennaio 2025 (3 ore ciascuno): un’esperienza interattiva per apprendere insieme a me e confrontarti in diretta con altri partecipanti.

𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 18 ore di contenuti di alta qualità, realizzati per guidarti passo dopo passo. Non si tratta di semplici registrazioni Zoom, ma di un percorso strutturato e curato, accessibile quando e da dove vuoi, che ti permetterà di approfondire con calma ogni argomento.(per vedere il curriculum del video mentoring segui il link nella scheda di iscrizione)

𝐈 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢 della mentore di Pedagogia della Selva Raffaella Cataldo, dei colleghi docenti Chiara Milazzo e Alessandro Del Lucia (IC Pegli), che condivideranno esperienze e competenze uniche per arricchire il tuo percorso.

 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐞 𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: formazione live + supporto professionale registrato, perfetto per chi desidera imparare con praticità e qualità.

 Cogli questa occasione! 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 verso un’educazione più autentica e naturale.

LINK AL CALENDARIO E ALL'ISCRIZIONE

https://forms.gle/9SVkvsU3EciqrZ2T7

18 ore di contenuti di alta qualità, realizzati per guidarti a trovare passo dopo passo verso il tuo stile personale di educare all'aperto.