CHE COS'E' IL PROGRAMMA DI FORMAZIONE
Ziran - tutto è un sè così
Ziran - tutto è un sè così è il programma dedicato agli adulti che intendono crescere e formarsi nell'ambito della consapevolezza naturale e dell'educazione in natura. Un ciclo di proposte formative di crescita personale e di professionalizzazione negli approcci specifici dell'educazione esperienziale, della pedagogia della selva, della facilitazione orientata al processo e dell'arte di comunità. Il programma offre formazioni di varia durata, dall'intensivo di un weekend ai cicli annuali ruotando intorno alle varie tematiche della scuola. La scuola rilascia un attestato di partecipazione che certifica le ore e le tematiche sulle quali ci si è formati.
Le proposte sono curate da Christian Mancini e Valentina Pagliarani, co-fondatori della scuola accompagnati da un team di professionisti, alcuni interni alla scuola, altri che lavorano in rete con il progetto.
A CHI SI RIVOLGONO LE PROPOSTE
Il programma si rivolge in particolare modo a chiunque voglia crescere lavorando su di sè e sulla propria consapevolezza personale; a chi lavora nella relazione di cura accompagnando gruppi dall'infanzia all'adultità in ambiti scolastici o in contesti socio-culturali; in particolare si rivolge a chi opera nel campo dell'educazione, della pedagogia, dell'ecologia, dell'arte di comunità, del counseling e della facilitazione. Oltre ai programmi annuali che si svolgono tutti presso la sede di Casa Elementare - scuola di consapevolezza naturale, si co-progettano proposte formative specifiche per realtà private e pubbliche.
ECCO LE PROPOSTE FORMATIVE DI ZIRAN
NAT - NATURE AWARENESS TRAINING
4 shields of human nature
Corso esperienziale di crescita personale. Una visione sintetica nell'incontro tra l’arte della facilitazione (Processwork), la pedagogia della selva (Wildnispädagogik) e il lavoro iniziatico in natura(Initiat.prozessbegleitung).
Questa percorso è un viaggio tra l’ecologia profonda e il mentoring in natura e trasformerà profondamente la tua concezione della facilitazione in modo da aiutare le persone ad abitare più consapevolmente se stessi nel mondo.
condotto da Christian Mancini
COR|AGERE. Prendersi cura del sogno nell’arte della relazione
Per-corso di formazione tra curatela e arte di comunità
Entreremo nella conoscenza della curatela come pratica metodologica del ‘prendersi cura di’ affiancata dalla pratica artistica che vive e trova il suo senso più ampio nella relazione con le comunità. Si indagherà l’arte in relazione come un possibile petalo dell’educazione esperienziale e come pratica utile da esplorare per chi lavora nel campo dell’accompagnamento e della facilitazione umana.
condotto da Valentina Pagliarani
H3 Educamp Pedagogia della selva
formazione esperienziale biennale in mentoring in natura e pedagogia della selva
I livello e II livello H3Educamp
Nasce come percorso di formazione esperienziale in Outdoor Education e Pedagogia della selva. Il corso si sviluppa attraverso le quattro stagioni e si articola in incontri, propedeutici l’uno all’altro, e in stage formativi. Outdoor significa andare fuori, non solo nel senso di vivere esperienze all'aperto, ma anche e soprattutto nel senso di uscire fuori dalle proprie zone di comfort sia in campo educativo e pedagogico, sia in campo più ampiamente umano.
con Christian Mancini e Raffaella Cataldo
FORMAZIONI TEMATICHE
Specializzazioni individuali o a piccoli gruppi
AVVENTURE A BASSA - le corde in educazione
primo livello (perfezionamento individuale)
formazione esperienziale sull'utilizzo delle corde basse
condotto da
Christian Mancini
Conosciuto anche come percorso mobile con le corde basse, si presenta come un'entusiasmante attività progettata per coinvolgere i partecipanti di tutte le età in un'avventura di collaborazione molto particolare. La formazione prevede la sperimentazione di un percorso sulle corde basse per arrivare alla pianificazione e preparazione dei diversi elementi cosiddetti mobile rope course elements.
A chi si rivolge: a insegnanti di scuola, educatori/educatrici, a chi lavora con gruppi in progetti all'aperto o in scuole che intendono sperimentare l'utilizzo delle corde in educazione.
OLTRE L'AULA - ESPLORANDO I GIOCHI COLLABORATIVI
formazione esperienziale in e-learning con un incontro esperenziale in presenza
condotto da
Christian Mancini
All'inizio di ogni anno scolastico, il primo mese è fondamentale per creare un ambiente di apprendimento positivo. Immaginate una classe dove ogni studente si sente valorizzato e supportato, e dove la fiducia reciproca è al centro di tutto. Questo clima facilita l'apprendimento e stimola la partecipazione attiva. Costruire un ambiente di supporto significa incoraggiare gli studenti a esprimersi senza timore di giudizio, promuovere la collaborazione e riconoscere i successi di ciascuno. È essenziale che gli studenti percepiscano il sostegno dei loro insegnanti.
EDUCAZIONE ESPERENZIALE IN NATURA
Programma di Mentoring partecipato per l'outdoor education e l'outdoor learning.
condotto da Christian Mancini
oltre 18 ore di video lezioni e pratiche attive
Rivolto a insegnati e educatori/educatrici che già lavorano o vogliono formarsi nell'ambito dell'educazione esperenziale con particolare attenzione alla pedagogia e didattica all'aperto e in natura. Introduzione all'attitudine biofilica nella relazione di aiuto e di cura.Per non rischiare di stare seduti per ore, dentro un’aula, a leggere o a dire quanto sia importante per il benessere delle persone uscire all’aperto e muoversi, questa formazione è un impulso ad andare in natura e a muoversi davvero, giocando, esplorando, curiosando, scoprendo.
CORE
CONSULENZE, FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO
PER PROGETTI EDUCATIVI E COMUNITà EDUCANTI IN CRESCITA
Un servizio di consulenza e facilitazione dedicato a singoli o gruppi che desiderano lavorare sui propri processi personali. E' rivolto in particolare modo a chi intraprende la strada della creazione di un progetto educativo-sociale, a team di lavoro e cooperazione e a chi chiunque abbia un sogno da realizzare e comprenda l'importanza di avere qualcuno che custodisca e focalizzi i processi di crescita per raggiungere gli obiettivi prefissavi. Se mi prendo cura di qualcuno/qualcosa ho bisogno che qualcun'altro si prenda cura di me/noi.